Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/ef4_jmframework.php on line 742

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1728

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1729

Warning: Use of undefined constant JMF_THEMER_MODE - assumed 'JMF_THEMER_MODE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/djjquerymonster/djjquerymonster.php on line 210
Chiaravalle (Cz), ispirato a Fabrizio De Andrè lo spettacolo "A forza di essere vento"

Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

La Compagnia “La chiave” presenta "A forza di essere vento", spettacolo di commento, recitazione, musica, danza e canzoni, ispirato a Fabrizio De Andrè, con i testi di Ulderico Nisticò. Appuntamento al Teatro comunale "Impero", a Chiaravalle Centrale (Cz), il 24 maggio 2019, alle ore 21.

"A forza di essere vento" è uno spettacolo culturale che propone una riflessione, "non di solita appartenenza", sul pensiero, sulla poesia, sull'arte di De Andrè, attraverso il racconto della sua vita e della sua musica.

Il testo, scritto da Ulderico Nisticò, è un contributo "fuori dagli schemi" per una comprensione approfondita della poetica di Faber, delle ragione del suo cantare gli ultimi, gli emarginati, le povertà, le guerre, le religioni.  È un 'occasione, per i giovani, di un confronto con l'impegno, con le idee, con il mondo, con una delle più alte e nobili figure della cultura italiana contemporanea.

Lo spettacolo si sonoda con l'uso della multimedialità attraverso: racconto recitazione, canto, video e balletto.