Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/ef4_jmframework.php on line 742

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1728

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1729

Warning: Use of undefined constant JMF_THEMER_MODE - assumed 'JMF_THEMER_MODE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/djjquerymonster/djjquerymonster.php on line 210
Basilicata, Primavera nei Musei. Aperti anche a Pasqua con attività per grandi e piccini

Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta sono aperti tutti i Musei del Polo museale della Basilicata. Si rivolgono al pubblico con esposizioni e attività per grandi e piccini. Musica, tradizioni, fotografia e teatro concorrono ad arricchire l'offerta del Polo museale.

 Palazzo Lanfranchi, Matera

 

La rete dei musei è cresciuta e comprende ora:  il Museo nazionale d’arte medievale e moderna di Palazzo Lanfranchi e il Museo archeologico nazionale Domenico Ridola a Matera, il Museo archeologico nazionale, il Parco archeologico e Tavole Palatine con Antiquarium di Metaponto, il Museo archeologico nazionale della Siritide e il Parco archeologico di Herakleia a Policoro, il Museo archeologico nazionale dell’Alta Val d’Agri e il Teatro romano di Grumentum a Grumento, il Museo archeologico nazionale Dinu Adamesteanu a Potenza, il Museo archeologico nazionale di Muro Lucano, il Museo archeologico nazionale Massimo Pallottino nel Castello di Melfi, il Museo archeologico nazionale nel castello Pirro del Balzo e il  Parco archeologico a Venosa, la  sede espositiva archeologica nel Palazzo Ducale di Tricarico Castel LagopesolePalazzo De Lieto a Maratea.

 

 

Matera_Museo di Palazzo Lanfranchi

Mostra "Io sono" di Luisa Menazzi Moretti, nell’ambito dei progetti Sprar di Basilicata in collaborazione con Fondazione Città della Pace e Cooperativa il Sicomoro.   La mostra resterà aperta fino al 7 aprile.

Sabato 7 aprile, ore 19:00, Sala delle Arcate, Compagnia Scarlattine Teatro, "Sisale" (per bambini da 0 a 3 anni), a cura dei Teatri Uniti di Basilicata.

Lunedì 9 aprile ore 18:30, Sala delle Arcate, inaugurazione della mostra "Teorie disegnate", in collaborazione con il Dicem / Università della Basilicata (fino al 7 maggio).

Matera_Museo Archeologico Ridola

Lunedì 2 aprile, ore 18:30, Sassi sax quartet, un viaggio musicale tra classico e contemporaneo, pop e jazz, tango e colonne sonore di famosi film.
                    

Melfi, Museo Archeologico Massimo Pallottino

Sala del Trono, mostra "L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi" con Paolo Rumiz e compagni (fino al 3 giugno).

Venosa, Museo Archeologico

Sabato 31 aprile, ore 18:30, inaugurazione della mostra "Tra cronaca e tradizioni", fotografie di Peppe Orlando.

Potenza, Museo Archeologico Dinu Adamesteanu                

Giovedì 5 aprile, ore 18:00, inaugurazione della mostra "Dalla mitologia ai giorni nostri: la storia infinita della rinascita". All’interno del percorso del museo sarà esposto L’uovo di Elena in prestito dal Museo di Metaponto.

Metaponto, Museo Archeologico / Policoro, Museo Archeologico della Siritide

Domenica 15 aprile, conferenza itinerante "Demetra e Kore e i cicli della terra e della vita. Un racconto in cammino tra Metaponto ed Herakleia". E’ previsto un servizio autobusgratuito da Metaponto a Policoro (due turni di 50 posti cad. ore 10:00 / ore 17:00).

Per informazioni www.polomusealebasilicata.beniculturali.it