Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/ef4_jmframework.php on line 742

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1728

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1729

Warning: Use of undefined constant JMF_THEMER_MODE - assumed 'JMF_THEMER_MODE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/djjquerymonster/djjquerymonster.php on line 210
Cilento, una carta turistica per promuovere le attrazioni naturalistiche e culturali

Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Cilento Green Card, in distribuzione il nuovo pass per le bellezze cilentane. La carta turistica è ora ritirabile presso le otto strutture convenzionate oppure presso gli Infopoint Cilentomania e HiTourist.

La Cilento Green Card, il pass per accedere a prezzo agevolato ad alcune delle attrazioni naturalistiche e culturali più affascinanti e talvolta poco conosciute del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è ora disponibile.

La carta turistica si può ritirare presso una delle otto strutture convenzionate: il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare (Musea) di Pioppi, le Grotte dell'Angelo di Pertosa-Auletta, il Museo Naturalistico di Corleto Monforte, le Grotte di Castelcivita, il Parco Archeologico di Elea-Velia, il Museo Virtuale Paleolitico (Muvip) e le grotte preistoriche di Marina di Camerota e l'Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento. È inoltre in distribuzione presso gli Infopoint delle associazioni turistiche Cilentomania e HiTourist, situati nelle principali località turistiche del Cilento.  

La Cilento Green Card è un progetto di Legambiente, in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con i Comuni di Pollica, Morigerati e Camerota, la Fondazione Iridia e la Fondazione Mida, la Cooperativa Cilento Servizi Scpa e l'agenzia di viaggio Arkeotrekking Cilento.

La carta turistica - del valore di 4 euro, personale e a validità annuale - permetterà ai possessori di usufruire di uno sconto del 20% sul prezzo di ingresso delle attrazioni turistiche aderenti all'iniziativa. In più, la carta è convenzionata con una lista di strutture ricettive e ristorative, selezionate sulla base dell'aderenza ai principi della Dieta mediterranea. Prossimamente la convenzione sarà estesa ai principali porti cilentani, per l'ormeggio delle barche a vela, a favore dei flussi di turismo nautico ecosostenibile.

Il progetto nasce al fine di costituire un circuito locale virtuoso per un turismo sostenibile, che contribuisca a valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del Cilento. Per questo è sempre aperto a nuove adesioni, così da poter ampliare la rete e le azioni congiunte e migliorare la qualità e l'organizzazione dell'accoglienza turistica, nel pieno rispetto dell'ambiente e delle tradizioni locali.

Per informazioni: www.cilentogreencard.it