Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia da lunedì 18 maggio 2020, ore 10, accoglierà nuovamente i visitatori. Una rimodulazione della fruizione per la sicurezza del pubblico e del personale ha permesso ai due siti archeologici del Cilento di rientrare tra i primi musei e luoghi della cultura d'Italia a riaprire.

Continua, nonostante le problematiche inerenti all’attuale situazione nel nostro Paese, l’attività della Galleria nazionale di Cosenza, ubicata nel prestigioso Palazzo Arnone a Cosenza e facente capo alla Direzione regionale musei Calabria, guidata da Antonella Cucciniello.

Il cast di “Crazy Family Show” si ritrova, dopo quasi quindici anni dall’ultima apparizione in tv, in una reunion social “internazionale” che fa da ponte da Toronto, a Milano, a Chiaravalle Centrale (Cz), dove oggi vivono i protagonisti della sitcom in salsa calabrese.


Sono passati 100 anni dalla nascita del grande favolista, nonché unico scrittore italiano vincitore del prestigioso Premio Hans Christian Andersen,  il Nobel per la letteratura dell'infanzia , e ormai 40 anni dalla sua scomparsa. ​

La crisi determinata dal Coronavirus potrebbe portare al fallimento 5mila  imprese dello spettacolo viaggiante italiano. A rischio il futuro di oltre 20mila persone impiegate nei parchi di divertimento permanenti e itineranti.

Dal ministro per il Sud Giuseppe Provenzano al paesologo Franco Arminio, dall’attore Rocco Papaleo allo scrittore Paolo Rumiz, dal musicista Brunori Sas, al compositore Yuval Avital fino ai cittadini di Tricarico, uno speciale ricordo dell’alfiere del mondo contadino, Rocco Scotellaro.