Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/ef4_jmframework.php on line 742

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1728

Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /home/caramed/domains/caratteremediterraneo.it/private_html/plugins/system/ef4_jmframework/includes/libraries/template.php on line 1729
APPUNTAMENTI

Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Far rimanere le nocciole nel loro territorio, nel quale lavorarle e trasformarle, per creare ricchezza, questa una delle priorità indicata da Rosario D’Acunto, presidente dell’Associazione nazionale “Città della Nocciola” e dell’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale (Assotes).

Terzo appuntamento online dedicato al settore corilicolo e promosso dal Consorzio “Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria” nell’ambito del progetto “Nocciola delle Preserre Calabresi”, finanziato dal Gal “Serre Calabresi”.

Ordine provinciale dei dottori agronomi e dottori forestali e Liceo classico “Galluppi”, uniti per celebrare a Catanzaro la Giornata nazionale degli Alberi.

Nella tappa modenese organizzata dall’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa (Rsi), cinque giornate, dal 5 all’8 ottobre, per riflettere su un nuovo modello di sviluppo orientato alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

Sport e biodiversità dei noccioleti calabresi, al centro dell’ultimo appuntamento del Festival della Nocciola Bio di Calabria, promossa dal Comune di Torre di Ruggiero (Cz) che la ha ospitata e attuata dall’Associazione culturale Nocciola biologica calabrese.

Il viaggio che si fa esperienza di incontri, conoscenze e passioni, che mette in connessione, in uno scambio interiore profondo e coinvolgente, i viaggiatori con chi abita i luoghi alla riscoperta delle tradizioni, della storia e della più autentica realtà locale.

Si è levato il sipario sul 1° Festival della Nocciola Bio di Calabria, evento promosso dal Comune di Torre di Ruggiero (Cz) e attuato dall’Associazione culturale nocciola biologica calabrese.

La nocciola biologica, risorsa del territorio per promuovere uno sviluppo eco-sostenibile ed il turismo esperienziale.  È questo il filo conduttore del 1° Festival della nocciola bio di Calabria che, nel fine settimana, dal 10 al 12 settembre si terrà a Torre Ruggiero (Cz).


L'11 dicembre di ogni anno, ricorre la Giornata internazionale della montagna, celebrazione istituita dalle Nazioni Unite nel 2002. Avi Presse Srl partecipa anche quest'anno alla celebrazione per mezzo dell'organizzazione di un contest fotografico.

Ferrara Fiere e Congressi si appresta al lancio in rete di Sealogy Digital Preview, l'evento internazionale digitale interamente dedicato al mare e alle sue risorse.