- Dettagli
- Visite: 1347
A Cardinale, area interna della provincia catanzarese, si è rinnovata la festa della Carusa, consueto appuntamento annuale per la tosatura delle pecore. Un’occasione per riflettere su prospettive di sviluppo per l’impiego della lana e sulla promozione del territorio.
- Dettagli
- Visite: 703
Una rassegna di fotografie dedicata a "Lavori agricoli e vita rurale a Denore a cavallo fra Ottocento e Novecento" quella proposta al Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese-Maf di San Bartolomeo in Bosco da domenica 3 ottobre a domenica 31 ottobre 2021.
"Tricarico negli anni Sessanta", la mostra fotografica di Giuseppe Angiuli dedicata al centro lucano
- Dettagli
- Visite: 1341
Un viaggio nella memoria, che scalda il cuore come i toni caldi delle immagini riprodotte a colori, contributo storico e sentimentale, documento di una società contadina che negli scatti ripresi appare più lontana di quanto non lo sia effettivamente nel tempo.
- Dettagli
- Visite: 948
Successo in termini di visite e tanto interesse ha riscosso la mostra “Paese che vai, corajisima che trovi”, frutto dell'attività di ricerca di Andrea Bressi, promossa dall'Amministrazione comunale di San Floro.
- Dettagli
- Visite: 2282
Libero ricercatore, polistrumentista, figlio d’arte, esperto di strumenti musicali, di danze, canti e usi della cultura popolare. Andrea Bressi, 34 anni, nasce e cresce in un ambiente che suscita e stimola la sua curiosità.
- Dettagli
- Visite: 2715
«Quandu fhjurìscia ‘a bruvera, arrivàu ‘a primavera» come recita questo proverbio dialettale, la primavera è arrivata e lo annunciano, gli alberi fioriti degli altopiani calabresi.