- Dettagli
- Visite: 2384
Fino al 4 novembre a Roma, al Museo delle Civiltà - Museo preistorico etnografico "Luigi Pigorini", collezioni etnografiche, documenti, fotografie illustreranno il viaggio compiuto alla fine dell’Ottocento da due missionari valdesi nell’Africa australe.
- Dettagli
- Visite: 2669
Una forza della natura, trascinante, profondamente vera, Loredana Bertè regala al suo pubblico entusiasta, ai suoi numerosissimi fan un concerto coinvolgente, intenso, con il quale inaugura, a Catanzaro , la sedicesima edizione del “Festival d’Autunno”, ideato e diretto da Antonietta Santacroce.
- Dettagli
- Visite: 2762
Dalla narrativa all'antropologia, dal giornalismo all'ambiente, alla storia, dal mondo accademico all'arte cinematografica. Sono tanti i personaggi che animeranno il festival Sciabica, all sua terza edizione, che si terrà dal 21 al 23 settembre a Soveria Mannelli (Cz).
- Dettagli
- Visite: 2486
Nel corso del Festival "L'Eredità delle Donne", all'attrice Franca Valeri è stata consegnata una copia delle chiavi della Città di Firenze, da parte del sindaco Dario Nardella, insieme a Maria Vittoria Rimbotti, consigliera della Fondazione Cr Firenze.
- Dettagli
- Visite: 2940
Giovedi 20 settembre, ore 18, inaugurazione da parte della Provincia al Museo storico militare (Musmi) di Catanzaro del nuovo percorso immersivo interattivo "Memorie Condivise".
- Dettagli
- Visite: 2347
Sold out per il concerto inaugurale della sedicesima edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce. Non poteva essere diversamente per una protagonista di primissimo piano nel panorama musicale italiano, quale Loredana Bertè sul palcoscenico del Politeama il 20 settembre.