Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Ci saranno anche Matera 2019 e la Lucana Film Commission al Bif&st, il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, che ogni anno si tiene a Bari.

Nel 500° anniversario della scomparsa del grande genio toscano,  Leonardo da Vinci, Lucia Arbace, direttore del Polo Museale dell’Abruzzo,  è lieta di proporre un incontro con  Massimiliano Finazzer Flory,  attore, drammaturgo e regista teatrale, che  vive e lavora tra Milano e New York.

Il Pentedattilo Film Festival si conferma un appuntamento di eccellenza, una preziosa occasione per il pubblico calabrese per vedere in esclusiva cortometraggi da tutto il mondo.

Si inaugurerà il prossimo 18 aprile 2019  e si potrà visitare fino al 23 giugno al Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo,  la  mostra  “Dei,  Uomini  Eroi. Dal  Museo  Archeologico Nazionale di Napoli e dal Parco Archeologico di Pompei ”.

In occasione delle "Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale", che si svolgeranno presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara dal 28 al 30 marzo 2019, si terrà,  sabato 30 marzo, il convegno "Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012".

La Fondazione Matera Basilicata 2019 cerca attori, danzatori, praticanti di parkour e street dancers da coinvolgere nella creazione dell'opera lirica "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni che andrà in scena nei Sassi di Matera dal 2 all’11 agosto nell’ambito di “Abitare l’Opera”, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 in coproduzione con il Teatro "San Carlo" di Napoli.