- Dettagli
- Visite: 2229
Fino al 15 luglio nella nuova ala del Palazzo reale le esposizioni "Attraversamenti" di Luciano D'Inverno e "Genius et Loci - La drammaturgia dello sguardo" di Luciano Romano.
- Dettagli
- Visite: 1165
Una mostra d'arte in omaggio a Gian Pietro Testa, giornalista, scrittore e poeta, si terrà da sabato 2 marzo a mercoledì 20 marzo 2024 all'Idearte Gallery di Ferrara. Liniziativa giunge a poco più di un anno dalla sua scomparsa.
- Dettagli
- Visite: 978
Dal 30 gennaio R'Accolte inaugura una nuova fase del suo impegno di valorizzazione culturale delle Fondazioni di origine bancaria. In mostra, online 80 capolavori di oltre 60 artisti raffiguranti le passioni, i valori e le emozioni di figure femminili del mondo antico.
- Dettagli
- Visite: 1050
Sono 320 opere di artisti italiani e internazionali, raccontano la profonda influenza dell'arte italiana, dal Medioevo al Rinascimento, sul movimento artistico che ha rivoluzionato l'Inghilterra vittoriana e influenzato in maniera determinante la stagione europea del simbolismo.
- Dettagli
- Visite: 1107
Il Museo Internazionale della Ceramica in Faenza (Mic) dal 17 marzo – 13 ottobre 2024 accoglierà la mostra "Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967", curata da Stefania Cretella accoglierà oltre duecento opere.
- Dettagli
- Visite: 1145
Inaugurata al Museo d'Arte Moderna di Bologna la programmazione espositiva della Project Room per l'anno 2024 con la mostra Lynda Benglis e Properzia de' Rossi: Sculpitrici di capriccioso e destrissimo ingegno, a cura di Lorenzo Balbi.