Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Nasce in Calabria una destinazione nuova, pronta a offrire esperienze inedite di fruizione del territorio per vacanze “slow” all’insegna della sostenibilità, capaci di stimolare le emozioni del visitatore e al contempo rigenerare le comunità ospitanti attraverso la reciproca scoperta.

Una nuova estate è alle porte e l'ultima edizione, arricchita di suggerimenti e destinazioni,  di “Calabria da colorare” è pronta per far vivere esperienze indimenticabili a grandi e piccini.

Con questo terzo articolo prosegue l'itinerario intrapreso per descrivere e raccontare il paese, curato dagli alunni del Progetto "Oltre l’aula" dell'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Chiaravalle Centrale (Cz). Con quest'articolo facciamo tappa anche ad Olivadi.

È eccezionale il ritrovamento delle grotte rupestri, avvenuto nell’entroterra calabro, a Palermiti, in provincia di Catanzaro. Una scoperta che ha destato moltissimo interesse.

Inaugurati, nel Real Sito di Carditello, a San Tammaro (Ce), l’appartamento reale e il tempietto dorico della Reale Delizia borbonica, antica tenuta destinata in origine alla caccia, all’allevamento e alla selezione di cavalli di razza reale, oltre che alla produzione agricola e casearia.

Con questo secondo articolo prosegue l'itinerario intrapreso per descrivere e raccontare il paese di Chiaravalle, curato dagli alunni del Progetto "Oltre l’aula" dell'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Chiaravalle Centrale (Cz). Oggetto di quest'uscita la tradizione musica e uno paccato della realtà economica.