Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Sarà inaugurato venerdì 3 maggio 2019, alle ore 19, presso la Chiesa Santa Maria De Armenis di Matera, il progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019  Memori ovvero Museo Euro Mediterraneo dell'Oggetto Ri-fiutato.

Nelle  giornate  antecedenti  il  Trofeo  Mezzalama,  saranno  proposti  due  eventi  dedicati  ai  giovani scialpinisti. Il Consorzio Cervino Turismo, collaborazione con il Comitato regionale valdostano Fisi-Asiva e con il sostegno  del  Comune  di  Valtournenche  ha  organizzato  due  eventi  di  scoperta  e  ne  ha  affidato l’attuazione alle guide alpine a François Cazzanelli e Marco Camandona e alla Società Guide del Cervino.

In occasione delle Giornate Fai di Primavera l'Asd Calabria Fitwalking Gruppo di Soverato (Cz) e il Teatro del Grillo, organizzano, con la collaborazione delle associazioni Il Sotterraneo, I Giardini di Hera e dei Comuni di Gasperina e Montauro, una camminata storico-naturalistica, alla riscoperta della Grangia di Sant'Anna e dei borghi panoramici.

Realtà agricole del Sud Italia e Nord Europa a confronto in un’ottica di sviluppo comunitario. È stata questa la  finalità della visita,  presso l’azienda “I Casali di Postaglianadi”, a San Vito sullo Ionio, borgo montano del Catanzarese, da parte di un gruppo di giovani che dal 24 al 30 giugno saranno in Norvegia.

In oltre dieci anni di vita e attività, Itacà si è imposto sulla scena nazionale ed internazionale come il primo e unico Festival italiano sul turismo responsabile. Premiato dall‘Organizzazione Mondiale del turismo dell’Onu per l‘eccellenza e l’innovazione.

Matera 2019 Storytelling, Amarelli, la liquirizia: insieme per conservare e condividere l'eredità culturale, l'identità, le radici. Dal 12 marzo sarà on line il primo spot del progetto www.matera2019storytelling.it.