- Dettagli
- Visite: 2563
Ci sarà anche il marchio dei panificatori di Matera sulla grande festa dell’inaugurazione della Capitale europea della cultura 2019. In quasi tutti i panifici della città saranno prodotti pani timbrati con il numero 19. Un’idea dell'artista materano del legno Massimo Casiello che ha prodotto e distribuito il timbro in moltissimi panifici cittadini.
- Dettagli
- Visite: 2467
Cambia data e si sposta a Treviso la manifestazione di Davide Paolini, dedicata al cibo. Appuntamento dal 13 al 15 aprile 2019 all'Opendream Ex Pagnossin, dove Gourmandia 2019 si rinnova.
- Dettagli
- Visite: 2172
Il Guru del Gusto presenta la quinta edizione dell'Italian Cheese Awards, premio che verrà assegnato ai migliori formaggi nazionali prodotti con latte 100% italiano. Sono aperte le iscrizioni e tra pochi giorni inizieranno le selezioni.
- Dettagli
- Visite: 3399
Domenica 20 gennaio, alle ore 16, al Museo di Paestum si terrà la presentazione del saggio storico “A tavola con gli antichi Romani - Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali”.
- Dettagli
- Visite: 2749
Stringere un rapporto diretto tra produttori e consumatori, sostenere le produzioni locali di eccellenza e offrire durante l'anno la possibilità di un turismo rurale e più sostenibile, sono alcuni degli obiettvi che si prefigge il progetto "Gli orti della dieta mediterranea".
- Dettagli
- Visite: 2297
Nel fitto cartellone natalizio 2018 trova di nuovo spazio l'atteso "Viculi e Viculieddi". L'evento è organizzato dal Comune di Pollica, in collaborazione con la Pro Loco e l'Associazione "Viculi e Viculieddi" (dalla quale prende il nome), per celebrare i giorni del solstizio come simbolo di rinascita dell'uomo e della natura.