- Dettagli
- Visite: 3035
Mongiana (Vv), apertura straordinaria, il 19 luglio, al Rifugio “Le Ferriere” nella Riserva naturale biogenetica “Cropani Micone”. L'iniziativa rientra nell'evento nazionale “La Notte bianca della Biodiversità” , organizzato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma.
- Dettagli
- Visite: 2990
Una guida turistica dedicata alla Calabria, che accompagna dall’azzurro mare dello Ionio alla natura rigogliosa e ai boschi del Parco delle Serre, è stata realizzata dagli studenti del Liceo scientifico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Chiaravalle Centrale (Cz).
- Dettagli
- Visite: 2355
In occasione del 2018 anno europeo del patrimonio culturale, nasce “Incontriamoci in giardino”, il nuovo appuntamento annuale per scoprire la bellezza dei parchi e dei giardini italiani realizzato dalla collaborazione di Apgi (Associazione Parchi e Giardini d’Italia), Ales S.p.a. con il sostegno del Mibact.
- Dettagli
- Visite: 3254
Dopo il successo della prima edizione nel 2017, che a Ferrara fece registrare oltre quindicimila presenze e che ha visto oltre mille alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nella veste di giovani guide, "Monumenti Aperti" ritornerà il 13 e 14 ottobre 2018.
- Dettagli
- Visite: 2633
Un Museo del Mare per raccontare un patrimonio composito di bellezza paesaggistica e ambientale, di mestieri, tradizioni e cultura. A ciò darà vita un progetto dell’Istituto tecnico economico “Grimaldi-Pacioli” di Catanzaro, guidato dalla dirigente Maria Levato.
- Dettagli
- Visite: 2204
Il 13 maggio torna per il terzo anno consecutivo l’Appia Day, con l’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti e tanti eventi per vivere l’archeologia e il territorio a piedi e in bici.